Così in cielo così in terra

La relazione tra singolo ed infinito, che spesso viene tirata in ballo per poter spiegare l’esistenza individuale, come se questa fosse la naturale contrapposizione della prima, in verità è solo un concetto duale, potentissimo a livello mentale – ma solo un concetto. Ogni forma di esistenza ed espressione è una ed una con l’altra grazie all’unicità che […]

Read More Così in cielo così in terra

Simile a cosa?

Malgrado tutte le diverse esperienze costituiscano comunque una solida base di appoggio e di non ritorno nell’evoluzione dell’umanità e nonostante il conscio collettivo partecipi al concepimento e all’imprinting di quello individuale, il principio di similitudine che accomuna gli individui è il penultimo gradino, una prospettiva e un parametro esistenziale non ancora sufficiente a soddisfare appieno […]

Read More Simile a cosa?

Finito e da finire

Illusione e delusione; finito e da finire non hanno nulla a che a vedere con i consueti modi di dire: “illusione e Realtà” o “finito ed Infinito”. In verità l’Infinito e la Realtà sono sinonimi e non hanno contrari.

Read More Finito e da finire

L’Esistenza realizzata

Qualsiasi cosa, per poter esistere, per poter essere individuata e per potersi individuare o individualizzare essa stessa deve essere unica. Esistenza realizzata dell’essere umano significa Unicità realizzata completamente che è sinonimo di realizzazione della Coscienza del SE’. L’esistenza del singolo si può comprendere diventando consapevoli dell’Unicità e non certo comparando l’individuo a chissà cosa, che è solo […]

Read More L’Esistenza realizzata

Grande e piccolo

Grande e piccolo, dentro e fuori, tutte le cose, e tutti gli altri, esistono solo rispetto al corpo…e alla mente inconsapevole. Poiché l’infinito TUTTO è nella Coscienza e quindi il relativo tutto è nella mente, dobbiamo scoprire che comunque Tutto è in noi. Non facciamo altro che conoscere noi stessi. Per realizzare il principio e […]

Read More Grande e piccolo

Es, io, ego, super-ego

Tutti questi termini della psicologia analitica si devono intendere al “come” si costituisce la personalità dell’individuo. Questa non definisce un “chi”, che è la coscienza di essere pura e semplice che ognuno deve scoprire – il cosiddetto io sono -, ma è il come il dito (la persona nella sua totalita di mente-corpo) indica la […]

Read More Es, io, ego, super-ego

Unicità della Coscienza

Che cosa significa? – Che la Coscienza è una. – Che si tratta della fondamentale manifestazione del Sé per cui tutto è. – Che perciò si riferisce all’unico Sé – Che è il solo testimone di tutte le proprie espressioni. – Che ogni sua espressione è unica a sua volta poiché unica è la fonte […]

Read More Unicità della Coscienza

la mente

Nel senso più stretto del termine con il termine “mente” si intende il processo individuale che si costituisce del flusso vibratorio-energetico dei pensieri e delle emozioni che scaturiscono dalla singola e personale esperienza. Si tratta della mente-persona, ovvero del limitato Sapere, Amore e Potere, con tutti i processi relativi, che tendono comunque “naturalmente” alla propria […]

Read More la mente

Origine e comparsa dell’Uomo

L’essere umano è la forma con cui si concretizza nel tempo e nello spazio l’esprimersi della Coscienza (la Realizzazione del Sé). L’Uomo rappresenta il materializzarsi dell’unicità delle primarie e indivisibili Forme di espressione della Coscienza: il Sapere l’Amore e il Potere, che sono indivisibilmente “uno”. Tale processo avviene con il costituirsi dell’unicità della Forma “unica” […]

Read More Origine e comparsa dell’Uomo